Regolamento UE 679/2016

Garante sanziona una società di riabilitazione creditizia per violazioni e conflitto di interessi nella nomina RPD

Il Garante per la protezione dei dati personali – con provvedimento 10106904 del 19 dicembre 2024 – ha comminato una sanzione amministrativa di 70.000 euro ad una società operante nel settore della riabilitazione creditizia, per una serie di violazioni del GDPR. L’attività di controllo, originata da una segnalazione della Banca d’Italia, ha portato alla luce […]

Garante sanziona una società di riabilitazione creditizia per violazioni e conflitto di interessi nella nomina RPD Leggi tutto »

RPD: formalità o valore aggiunto?

Il recente provvedimento GPDP n° 10079346 riporta un passaggio particolarmente significativo che solleva una questione cruciale: il reale riconoscimento del ruolo del Responsabile della Protezione dei Dati (RPD) da parte degli enti pubblici. Il Garante evidenzia come la prassi di instaurare contatti saltuari tra l’ente e il RPD rischi di vanificare il senso stesso della

RPD: formalità o valore aggiunto? Leggi tutto »

Semplicità delle Informative Privacy

Sono trascorsi 21 anni dalla applicazione del Codice Privacy, che per primo ha introdotto l’obbligo di fornire delle informazioni preliminari alle persone che conferiscono i loro dati personali, la famose informative privacy. Sappiamo bene che tali informative devono essere trasparenti, accessibili, ma soprattutto semplici (talvolta i soggetti che forniscono i loro dati sono 14enni, e

Semplicità delle Informative Privacy Leggi tutto »

COOKIE – adeguamento provv. 231/2021

Da quanto notiamo, non tutti sono al corrente del recente provvedimento del Garante per la protezione dei dati personali relativo ai cookie. Non si tratta del famoso provvedimento chiamato impropriamente “cookie law” del 8 maggio 2014 , bensi di nuove linee guida sui cookies ed altri strumenti di tracciamento, pubblicate lo scorso 10 giugno 2021.

COOKIE – adeguamento provv. 231/2021 Leggi tutto »

Sanzionato MISE per diffusione di dati personali ed omessa designazione del DPO

Il Garante Privacy ha sanzionato il Ministero dello Sviluppo Economico (MISE) per la diffusione dei dati personali di oltre 5000 soggetti interessati, in mancanza di idoneo presupposto normativo e non conformemente al rispetto dei principi di liceità, limitazione del trattamento e minimizzazione dei dati del GDPR. Il MISE ha pubblicato, nel proprio sito web, dati

Sanzionato MISE per diffusione di dati personali ed omessa designazione del DPO Leggi tutto »