Regolamento UE 679/2016

COOKIE – adeguamento provv. 231/2021

Da quanto notiamo, non tutti sono al corrente del recente provvedimento del Garante per la protezione dei dati personali relativo ai cookie. Non si tratta del famoso provvedimento chiamato impropriamente “cookie law” del 8 maggio 2014 , bensi di nuove linee guida sui cookies ed altri strumenti di tracciamento, pubblicate lo scorso 10 giugno 2021. …

COOKIE – adeguamento provv. 231/2021 Leggi altro »

Sanzionato MISE per diffusione di dati personali ed omessa designazione del DPO

Il Garante Privacy ha sanzionato il Ministero dello Sviluppo Economico (MISE) per la diffusione dei dati personali di oltre 5000 soggetti interessati, in mancanza di idoneo presupposto normativo e non conformemente al rispetto dei principi di liceità, limitazione del trattamento e minimizzazione dei dati del GDPR. Il MISE ha pubblicato, nel proprio sito web, dati …

Sanzionato MISE per diffusione di dati personali ed omessa designazione del DPO Leggi altro »

Smart Working e DataProtection

La nuova ondata di COVID ha determinato la necessita/obbligo di un ulteriore e massivo ricorso, da parte di aziende ed organizzazioni pubbliche, alla modalità di lavoro in modalità smart-working. Premettiamo che tale definizione non è molto adeguata; in ogni caso, useremo questo termine per definire la prestazione lavorativa del dipendente effettuata dal suo domicilio o …

Smart Working e DataProtection Leggi altro »

Corso DPO profilo UNI 11697

In collaborazione con Associazione Informatici Professionisti, organizziamo un corso di formazione avanzato per Data Protection Officer e Privacy Consultant secondo la norma UNI 11697/2017. Il corso di formazione, che si svolgerà interamente on-line, è rivolto a funzionari, dirigenti e professionisti che hanno assunto o aspirano ad assumere il ruolo di Responsabiule della Protezione dei Dati …

Corso DPO profilo UNI 11697 Leggi altro »

Art. 32 GDPR e sicurezza informativa

Quando mi trovo ai vari tavoli tecnici GDPR-related, la discussione volge sempre intorno all’art. 32 – sicurezza del trattamento, uno degli articoli più “stringati” dell’ìntero GDPR. Tutti conoscono a memoria l’articolo ed il suo relativo considerando (C83); pochi sanno quali siano le concrete misure da adottarsi, che esso pone in capo ai titolari del trattamento. …

Art. 32 GDPR e sicurezza informativa Leggi altro »