insicurezza

L’ordinaria insicurezza della posta elettronica

Oggi rispondo ad una chiamata di cortesia di un cliente che ha ricevuto diverse e-mail contenenti variegate comunicazioni illegali, apparentemente provenienti dal mio indirizzo e-mail professionale. Come da tempo cerco di spiegare, per i messaggi e-mail standard non esiste la certezza che chi ha inviato il messaggio sia chi dice di essere. Il vetusto protocollo …

L’ordinaria insicurezza della posta elettronica Leggi altro »

Cryptopia in liquidazione

Da giorni gli utenti hanno intuito che le cose non andavano; oggi è arrivata la comunicazione ufficiale: l’exchange neozelandese è stato messo in liquidazione. Ad inizio anno aveva subito un attacco cracker, seguito da uno recente; proprio quest’ultimo potrebbe essere stato fatale. Purtroppo questi sono i risultati della insicurezza dei sistemi informativi.

Binance violato, spariti 7000 bitcoin

Binance, uno dei maggiori exchange di cryptovalute, è stato violato da ignoti; come risultato, 7000 Bitcoin (circa 44 milioni di dollari) sono stati rubati e trasferiti su vari wallet; attualmente i criminali sono all’opera per distribuire il malloppo in molteplici altri wallet, nel tentativo di “far perdere le tracce”. Molti pseudo-esperti, invece di focalizzare l’attenzione …

Binance violato, spariti 7000 bitcoin Leggi altro »

Collection #1

Notizia del giorno, la comparsa di una gigantesca raccolta di credenziali rubate a seguito di svariati data breach e site breach occorsi nel passato. Qualcuno si è preso la briga di collezionare (per proporne la vendita) le credenziali rubate disponibili nel dark-web; si tratta di oltre 773 milioni di credenziali (prevalentemente e-mail / password associata, …

Collection #1 Leggi altro »

Percezione della sicurezza informatica

Non esiste nulla di peggio che la devastante percezione della sicurezza, specialmente quando l’azienda è lontanissima da un livello accettabile (la sicurezza informatica assoluta non esiste, specialmente in questo periodo nel quale sono vulnerabili anche i processori). La scorsa settimana ho udito con le mie orecchie un consulente affermare: “qualora si  installi un FireWall a …

Percezione della sicurezza informatica Leggi altro »