Data Protection Officer

La nuova figura del DPO nel GDPR

Mancano pochi mesi alla entrata in vigore della nuova regolamentazione europea in materia di protezione dei dati personali.Una delle novità introdotte dal codice è la figura del Data Protection Officer (D.P.O.) oppure Responsabile Protezione Dati (R.P.D.); tale ruolo sarà obbligatorio nelle maggioranza delle organizzazioni pubbliche. Molti non hanno ben chiaro quali siano le caratteristiche di …

La nuova figura del DPO nel GDPR Leggi altro »

Come diventare DPO?

Domandina frequente: come posso diventare un professionista della dataprotection, un privacy consultant o privacy auditor, oppure un D.P.O.? La materia è estremamente complessa, multidisciplinare ed eterogenea; occorre quindi molto studio, affiancato da molta “esperienza sul campo”; non sono certamente sufficienti i molteplici corsi che sono spuntati ovunque come funghi. In riferimento al “framework” delle competenze …

Come diventare DPO? Leggi altro »

DPO data protection officer, soggetti privati obbligati alla nomina

Come ormai tutti sanno, entro il prossimo 25 maggio, molte organizzazioni dovranno avere un DPO – Data Protection Officer. Ricevo moltissime richieste di chiarimento in relazione alle aziende private che dovranno avere il DPO; cerchiamo di fare chiarezza. Chi deve obbligatoriamente nominare il DPO? una pubblica amministrazione che tratta dati personali (eccettuate le autorità giurisdizionali …

DPO data protection officer, soggetti privati obbligati alla nomina Leggi altro »