formazione

Corso DPO profilo UNI 11697

In collaborazione con Associazione Informatici Professionisti, organizziamo un corso di formazione avanzato per Data Protection Officer e Privacy Consultant secondo la norma UNI 11697/2017. Il corso di formazione, che si svolgerà interamente on-line, è rivolto a funzionari, dirigenti e professionisti che hanno assunto o aspirano ad assumere il ruolo di Responsabiule della Protezione dei Dati …

Corso DPO profilo UNI 11697 Leggi altro »

Formazione incaricati al trattamento dei dati personali: obbligo o no?

Fra le domande che più spesso ci vengono rivolte, “ma è vero che la formazione privacy non è più obbligatoria?” ; vediamo di chiarire. Dall’introduzione del D.Lgs. 196/03, viene previsto l’obbligo formativo degli Incaricati al trattamento dei dati personali, nella regola n. 19.6 dell’allegato B, relativo alle misure di sicurezza. Successivamente il Governo Monti, nel …

Formazione incaricati al trattamento dei dati personali: obbligo o no? Leggi altro »

Accountability nel GDPR

Il nuovo regolamento europeo 679/2016 modifica radicalmente l’approccio finora adottato, introducendo il concetto di accountability (tradotto come responsabilizzazione, ma che significa “dover rendere conto del proprio operato”). Con la regolamentazione attuale e precedenti, l’approccio alla sicurezza era di tipo “reattivo“; si determinavano misure di sicurezza, spesso minime, e si reagiva quando esse non erano sufficienti. …

Accountability nel GDPR Leggi altro »

Formazione DPO Data Protection Officer

Perchè Data Protection Officer? Il Data Protection Officer (di seguito anche D.P.O. oppure DPO) è un ruolo chiave, introdotto dal Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati E.U. 2016/679. Il DPO, figura peraltro già presente in alcune legislazioni europee (talvolta indicato come Chief Privacy Officer, Privacy Officer, Data Protection Officer o Data Security Officer), è un …

Formazione DPO Data Protection Officer Leggi altro »