Eventi

Garante: le risorse ed i numeri

Nell’intervista rilasciata a Il Sussidiario, la prof. Ginevra Cerrina Feroni, vicepresidente della autorità Garante per la protezione dei dati personali, esprime preoccupazione per il fenomeno dei “dossieraggi” e l’accesso illecito a banche dati pubbliche. Essa sottolinea che tali pratiche violano sistematicamente il diritto fondamentale alla protezione dei dati dei cittadini e minano l’integrità dello Stato […]

Garante: le risorse ed i numeri Leggi tutto »

Caso Equalize

Appare chiarissimo che l’ultimo “caso Equalize” certifica un livello di inadeguatezza della cybersecurity delle banche dati nazionali assolutamente imbarazzante Dopo i casi del finanziere Striano, il bancario voyeur Coviello, adesso una “società di analisi di rischi aziendali” (Equalize) che ha svolto data mining su molteplici banche dati dei Ministeri (ma non solo), “altamente riservate e

Caso Equalize Leggi tutto »

Accessi illeciti a conti bancari

Un ex dipendente di Intesa Sanpaolo della filiale di Bisceglie è al centro di un’inchiesta della Procura di Bari per aver effettuato quasi 7.000 accessi illegittimi ai conti correnti di 3.572 clienti, tra cui importanti figure istituzionali e personaggi noti. Tra le vittime di rilevo figurano la Presidente del Consiglio Giorgia Meloni, sua sorella Arianna,

Accessi illeciti a conti bancari Leggi tutto »

Semplicità delle Informative Privacy

Sono trascorsi 21 anni dalla applicazione del Codice Privacy, che per primo ha introdotto l’obbligo di fornire delle informazioni preliminari alle persone che conferiscono i loro dati personali, la famose informative privacy. Sappiamo bene che tali informative devono essere trasparenti, accessibili, ma soprattutto semplici (talvolta i soggetti che forniscono i loro dati sono 14enni, e

Semplicità delle Informative Privacy Leggi tutto »