Garante Privacy

RPD: formalità o valore aggiunto?

Il recente provvedimento GPDP n° 10079346 riporta un passaggio particolarmente significativo che solleva una questione cruciale: il reale riconoscimento del ruolo del Responsabile della Protezione dei Dati (RPD) da parte degli enti pubblici. Il Garante evidenzia come la prassi di instaurare contatti saltuari tra l’ente e il RPD rischi di vanificare il senso stesso della […]

RPD: formalità o valore aggiunto? Leggi tutto »

FAQ Garante Privacy per accesso alla cartella clinica

Il Garante per la protezione dei dati personali ha pubblicato una serie di FAQ sull’accesso alla cartella clinica, un tema centrale per il diritto alla salute e la protezione dei dati personali dei pazienti. Queste Frequently Asked Questions offrono preziose indicazioni a pazienti, familiari, medici e strutture sanitarie, aiutando a chiarire alcuni dubbi ricorrenti. Ecco

FAQ Garante Privacy per accesso alla cartella clinica Leggi tutto »

Garante: le risorse ed i numeri

Nell’intervista rilasciata a Il Sussidiario, la prof. Ginevra Cerrina Feroni, vicepresidente della autorità Garante per la protezione dei dati personali, esprime preoccupazione per il fenomeno dei “dossieraggi” e l’accesso illecito a banche dati pubbliche. Essa sottolinea che tali pratiche violano sistematicamente il diritto fondamentale alla protezione dei dati dei cittadini e minano l’integrità dello Stato

Garante: le risorse ed i numeri Leggi tutto »

Caso Equalize

Appare chiarissimo che l’ultimo “caso Equalize” certifica un livello di inadeguatezza della cybersecurity delle banche dati nazionali assolutamente imbarazzante Dopo i casi del finanziere Striano, il bancario voyeur Coviello, adesso una “società di analisi di rischi aziendali” (Equalize) che ha svolto data mining su molteplici banche dati dei Ministeri (ma non solo), “altamente riservate e

Caso Equalize Leggi tutto »

Linee guida conservazione password

Come sappiamo bene, la password compone un’aspetto determinante di ogni credenziale di autenticazione e sappiamo come ogni utente debba scegliere password univoche e complesse per ogni diverso strumento o servizio al quale acceda, e che le credenziali debbano essere assolutamente mantenute riservate. In questo post, consideriamo oggi un diverso punto di vista: quello del fornitore

Linee guida conservazione password Leggi tutto »