Protezione dei Dati Personali

Data Protection DAY 2024

Oggi ricorre il Data Protection DAY; tenendo conto di quanto successo nell’utimo periodo nel mondo, un OSSIMORO. Il Data Protection DAY è stato istituito – nel 2006 dal Consiglio d’Europa – per “accrescere la consapevolezza sui diritti alla protezione dei dati e alla privacy“. Peccato che non ne abbia parlato praticamente nessuno. Siamo assolutamente certi […]

Data Protection DAY 2024 Leggi tutto »

Whistleblowing e protezione dati

Da oggi 17 dicembre, la c.d. normativa “Whistle Blowing” ha effetto anche su PMI con 50 dipendenti (e anche meno qualora si trovino in specifici settori). Quindi il decreto legislativo 24 del 10 marzo 2023 ha punti di contatto non solo con la 231, ma anche con la normativa privacy,in quanto determina almeno un ulteriore

Whistleblowing e protezione dati Leggi tutto »

COOKIE – adeguamento provv. 231/2021

Da quanto notiamo, non tutti sono al corrente del recente provvedimento del Garante per la protezione dei dati personali relativo ai cookie. Non si tratta del famoso provvedimento chiamato impropriamente “cookie law” del 8 maggio 2014 , bensi di nuove linee guida sui cookies ed altri strumenti di tracciamento, pubblicate lo scorso 10 giugno 2021.

COOKIE – adeguamento provv. 231/2021 Leggi tutto »

Controlli Green Pass nelle organizzazioni

Il prossimo 15 ottobre diverrà obbligatorio, per i dipendenti ed i ruoli assimilati, possedere il Green Pass valido per accedere ai luoghi di lavoro. Parallelamente, diverrà obbligatorio – per tutti i datori di lavoro – il controllo della effettiva disponibilità e validità del certificato verde, preferibilmente al momento dell’ingresso nei locali aziendali. In un ottica

Controlli Green Pass nelle organizzazioni Leggi tutto »

Sanzionato MISE per diffusione di dati personali ed omessa designazione del DPO

Il Garante Privacy ha sanzionato il Ministero dello Sviluppo Economico (MISE) per la diffusione dei dati personali di oltre 5000 soggetti interessati, in mancanza di idoneo presupposto normativo e non conformemente al rispetto dei principi di liceità, limitazione del trattamento e minimizzazione dei dati del GDPR. Il MISE ha pubblicato, nel proprio sito web, dati

Sanzionato MISE per diffusione di dati personali ed omessa designazione del DPO Leggi tutto »