GDPR

GDPR e sito web

L’entrata in vigore del Regolamento UE 679/2016 ha effetti rilevanti anche su tutti i siti web; essi debbono essere aderenti ai principi dettati del GDPR, in particolare agli artt. 5, 6, 7, 8, 11, 12, 13, 15 e successivi, 24, 25, 32, 33, 34, salvo altri. Occorre valutare la rispondenza, del sito web in esame, […]

GDPR e sito web Leggi tutto »

Semplicità delle Informative Privacy

Sono trascorsi 21 anni dalla applicazione del Codice Privacy, che per primo ha introdotto l’obbligo di fornire delle informazioni preliminari alle persone che conferiscono i loro dati personali, la famose informative privacy. Sappiamo bene che tali informative devono essere trasparenti, accessibili, ma soprattutto semplici (talvolta i soggetti che forniscono i loro dati sono 14enni, e

Semplicità delle Informative Privacy Leggi tutto »

RPD il Garante sanziona 4 Comuni

Rilevata la violazione per la mancata comunicazione del RPD, il Garante ha comminato a tre enti locali una sanzione di 2.000 euro ciascuno, mentre al quarto ha applicato una sanzione di 5.000 euro, maggiorata poiché l’inadempimento ha riguardato la nomina di due RPD. In tutti i provvedimenti sanzionatori [doc. web n. 9979112, 9979128, 9979152, 9979171]

RPD il Garante sanziona 4 Comuni Leggi tutto »

La consapevolezza sulla privacy

In merito alla generale consapevolezza sulla normativa privacy (protezione dei dati personali), specialmente nella nostra Nazione, evidenziamo come ancor’oggi, a distanza di oltre 5 anni dalla piena applicazione del Regolamento UE 679/2016, riceviamo e-mail con il famigerato disclaimer in calce, il quale non si sa bene a cosa serva ma che “l’esperto di privacy ha

La consapevolezza sulla privacy Leggi tutto »

CNIL sanziona Yahoo per 10M

Giunge notizia che CNIL, l’autorità di controllo francese, con provvedimento SAN-2023-024 ha sanzionato – con una multa da 10 milioni di euro – la società Yahoo Emea Limited per non aver rispettato la scelta di rifiutare i cookie degli utenti francesi e per non aver consentito agli stessi di revocare liberamente il proprio consenso. Alla

CNIL sanziona Yahoo per 10M Leggi tutto »