Garante Privacy

Garante sanziona una società di riabilitazione creditizia per violazioni e conflitto di interessi nella nomina RPD

Il Garante per la protezione dei dati personali – con provvedimento 10106904 del 19 dicembre 2024 – ha comminato una sanzione amministrativa di 70.000 euro ad una società operante nel settore della riabilitazione creditizia, per una serie di violazioni del GDPR. L’attività di controllo, originata da una segnalazione della Banca d’Italia, ha portato alla luce […]

Garante sanziona una società di riabilitazione creditizia per violazioni e conflitto di interessi nella nomina RPD Leggi tutto »

Attività ispettiva Garante GEN-GIU 2025

Con deliberazione del 19 dicembre 2024, il Garante per la protezione dei dati personali ha prospettato le prossime attività ispettive – anche in collaborazione con la Guardia di Finanza. L’obiettivo principale di queste ispezioni è garantire il rispetto delle normative sulla protezione dei dati personali da parte di enti pubblici e privati, in specifici ambiti.

Attività ispettiva Garante GEN-GIU 2025 Leggi tutto »

RPD: formalità o valore aggiunto?

Il recente provvedimento GPDP n° 10079346 riporta un passaggio particolarmente significativo che solleva una questione cruciale: il reale riconoscimento del ruolo del Responsabile della Protezione dei Dati (RPD) da parte degli enti pubblici. Il Garante evidenzia come la prassi di instaurare contatti saltuari tra l’ente e il RPD rischi di vanificare il senso stesso della

RPD: formalità o valore aggiunto? Leggi tutto »

FAQ Garante Privacy per accesso alla cartella clinica

Il Garante per la protezione dei dati personali ha pubblicato una serie di FAQ sull’accesso alla cartella clinica, un tema centrale per il diritto alla salute e la protezione dei dati personali dei pazienti. Queste Frequently Asked Questions offrono preziose indicazioni a pazienti, familiari, medici e strutture sanitarie, aiutando a chiarire alcuni dubbi ricorrenti. Ecco

FAQ Garante Privacy per accesso alla cartella clinica Leggi tutto »

Garante: le risorse ed i numeri

Nell’intervista rilasciata a Il Sussidiario, la prof. Ginevra Cerrina Feroni, vicepresidente della autorità Garante per la protezione dei dati personali, esprime preoccupazione per il fenomeno dei “dossieraggi” e l’accesso illecito a banche dati pubbliche. Essa sottolinea che tali pratiche violano sistematicamente il diritto fondamentale alla protezione dei dati dei cittadini e minano l’integrità dello Stato

Garante: le risorse ed i numeri Leggi tutto »