D.P.O.

Garante sanziona una società di riabilitazione creditizia per violazioni e conflitto di interessi nella nomina RPD

Il Garante per la protezione dei dati personali – con provvedimento 10106904 del 19 dicembre 2024 – ha comminato una sanzione amministrativa di 70.000 euro ad una società operante nel settore della riabilitazione creditizia, per una serie di violazioni del GDPR. L’attività di controllo, originata da una segnalazione della Banca d’Italia, ha portato alla luce […]

Garante sanziona una società di riabilitazione creditizia per violazioni e conflitto di interessi nella nomina RPD Leggi tutto »

RPD: formalità o valore aggiunto?

Il recente provvedimento GPDP n° 10079346 riporta un passaggio particolarmente significativo che solleva una questione cruciale: il reale riconoscimento del ruolo del Responsabile della Protezione dei Dati (RPD) da parte degli enti pubblici. Il Garante evidenzia come la prassi di instaurare contatti saltuari tra l’ente e il RPD rischi di vanificare il senso stesso della

RPD: formalità o valore aggiunto? Leggi tutto »

Privacy: Sistema di Gestione o Modello Organizzativo?

Il GDPR non prescrive esplicitamente l’adozione di un framework strutturato, simile a quello previsto da norme come la ISO 27001; tuttavia, il Regolamento stabilisce chiaramente una serie di obblighi e responsabilità per Titolari (e Responsabili) del trattamento che, di fatto, richiedono l’implementazione di processi e misure organizzative simili a quelli previsti da un vero e

Privacy: Sistema di Gestione o Modello Organizzativo? Leggi tutto »

Garante sanziona ENEL Energia

Il Garante Privacy ha inflitto a Enel Energia una sanzione di oltre 79 milioni di euro per gravi carenze nei trattamenti dei dati personali di numerosi utenti del settore dell’energia elettrica e del gas, realizzati ai fini di telemarketing. Il procedimento ha tratto origine da una precedente indagine della Guardia di Finanza a seguito della

Garante sanziona ENEL Energia Leggi tutto »

APP geolocalizzazione e DPO

Ogni giorno – talvolta anche senza esserne consapevoli – usiamo APP nello smartphone che possono acquisire la nostra posizione geografica, usando il GPS integrato ormai in tutti i dispositivi. Le applicazioni più usate sono certamente quelle per la “navigazione” assistita o mappe ed indicazioni stradali e di traffico. Questa attività di rilevazione della posizione è

APP geolocalizzazione e DPO Leggi tutto »