DPIA

Smart Working e DataProtection

La nuova ondata di COVID ha determinato la necessita/obbligo di un ulteriore e massivo ricorso, da parte di aziende ed organizzazioni pubbliche, alla modalità di lavoro in modalità smart-working. Premettiamo che tale definizione non è molto adeguata; in ogni caso, useremo questo termine per definire la prestazione lavorativa del dipendente effettuata dal suo domicilio o …

Smart Working e DataProtection Leggi altro »

EDPS investiga la telemetria di Office

EDPS – European Data Protection Supervisor (Garante Europeo della protezione dei dati) ha messo sotto indagine Microsoft, in relazione alle funzioni di telemetria di Office 2016 e del correlato servizio Office 365. L’indagine ha avuto avvio da una valutazione effettuata dalla Autorità di controllo olandese, la quale ha commissionato una DPIA – Data Protection Impact …

EDPS investiga la telemetria di Office Leggi altro »

DPIA: quando effettuarla?

Il Regolamento Europeo 679/2016 ha istituito (art. 35) il concetto di D.P.I.A. (Data Protection Impact Assessment – in italiano Valutazione dell’Impatto sulla Protezione dei Dati Personali). Si tratta di una valutazione (preventiva) dell’impatto che un trattamento di dati personali potrebbe determinare sui diritti e le libertà delle persone interessate; qualora il rischio potenziale risulti elevato, …

DPIA: quando effettuarla? Leggi altro »

GDPR compliance assessment

La nostra attività GDPR assessment consiste in una valutazione completa ed approfondita della vostra organizzazione, per valutarne il livello di compliance al Regolamento Europeo 679/2016 (GDPR o RGPD). Le attività di analisi riguardano tutti gli ambiti ed i processi inerenti al trattamento di dati personali; vengono analizzati gli aspetti giuridici, legali, procedurali, organizzativi e tecnologici, …

GDPR compliance assessment Leggi altro »