Provvedimenti

Garante sanziona una società di riabilitazione creditizia per violazioni e conflitto di interessi nella nomina RPD

Il Garante per la protezione dei dati personali – con provvedimento 10106904 del 19 dicembre 2024 – ha comminato una sanzione amministrativa di 70.000 euro ad una società operante nel settore della riabilitazione creditizia, per una serie di violazioni del GDPR. L’attività di controllo, originata da una segnalazione della Banca d’Italia, ha portato alla luce […]

Garante sanziona una società di riabilitazione creditizia per violazioni e conflitto di interessi nella nomina RPD Leggi tutto »

Attività ispettiva Garante GEN-GIU 2025

Con deliberazione del 19 dicembre 2024, il Garante per la protezione dei dati personali ha prospettato le prossime attività ispettive – anche in collaborazione con la Guardia di Finanza. L’obiettivo principale di queste ispezioni è garantire il rispetto delle normative sulla protezione dei dati personali da parte di enti pubblici e privati, in specifici ambiti.

Attività ispettiva Garante GEN-GIU 2025 Leggi tutto »

RPD: formalità o valore aggiunto?

Il recente provvedimento GPDP n° 10079346 riporta un passaggio particolarmente significativo che solleva una questione cruciale: il reale riconoscimento del ruolo del Responsabile della Protezione dei Dati (RPD) da parte degli enti pubblici. Il Garante evidenzia come la prassi di instaurare contatti saltuari tra l’ente e il RPD rischi di vanificare il senso stesso della

RPD: formalità o valore aggiunto? Leggi tutto »

Provvedimenti ON-LINE e dati personali

ANAC – Autorità Nazionale AntiCorruzione ha rilevato che – in molti provvedimenti pubblicati nei rispettivi siti web dai vari enti pubblici – sono indicati inopportunamente anche i dati personali (spesso particolari) degli interessati implicati nel provvedimento stesso. In un comunicato del Presidente della Autorità – Avv. Busia – viene richiamata ancora una volta la necessità

Provvedimenti ON-LINE e dati personali Leggi tutto »

Suggerimenti creazione e gestione passwords

L’Autorità Garante per la protezione dei dati personali ha realizzato e pubblicato un nuovo vademecum che identifica le best practices per creare e gestire – in modo sicuro – le passwords delle credenziali di autenticazione. Sono proposte anche misure di doppia autenticazione, a nostro avviso con poca enfasi. Il vademecum è disponibile alla apposita pagina;

Suggerimenti creazione e gestione passwords Leggi tutto »