DataProtection

ePrivacy: un passo avanti

Dopo un percorso durato 4 anni, il prossimo Regolamento ePrivacy ha ottenuto il parere favorevole del Consiglio Ue sulla versione definitiva del testo da licenziare. Si tratta di un ulteriore e fondamentale passo verso l’introduzione del nuovo Regolamento, che sostituirà la precedente Direttiva del 2002 (entrata in vigore 19 anni orsono). Intravediamo molti cambiamenti a

ePrivacy: un passo avanti Leggi tutto »

Smart Working e DataProtection

La nuova ondata di COVID ha determinato la necessita/obbligo di un ulteriore e massivo ricorso, da parte di aziende ed organizzazioni pubbliche, alla modalità di lavoro in modalità smart-working. Premettiamo che tale definizione non è molto adeguata; in ogni caso, useremo questo termine per definire la prestazione lavorativa del dipendente effettuata dal suo domicilio o

Smart Working e DataProtection Leggi tutto »

Primo banco di prova per il nuovo collegio del Garante Privacy

Da pochi giorni si è insediato il nuovo collegio della Autorità di Controllo (Garante Privacy) Nazionale. A seguito della clamorosa sentenza “Schrems II”, che invalida il Privacy Shield, si prospetta il primo difficile banco di prova della nuova Autorithy di Garanzia. VIsta da un diverso punto di osservazione, la sentenza produce un forte “effetto collaterale”:

Primo banco di prova per il nuovo collegio del Garante Privacy Leggi tutto »

Protocollo anti-covid

Nel prossimo periodo, alcune aziende potranno riprendere la loro operatività, adottando obbligatoriamente il protocollo Anti-Covid disposto dal Governo. Tra le misure da attuare, occorre rilevare la temperatura corporea dei soggetti che richiedono l’accesso ai locali aziendali, impedendo l’accesso alla persona qualora sia rilevata una temperatura sopra 37,5 gradi. Tale attività determina uno o più trattamenti

Protocollo anti-covid Leggi tutto »