CyberSecurity

Fine del supporto per Windows 10

Da oggi 14 ottobre 2025, Microsoft ha ufficialmente terminato il supporto ordinario per Windows 10. Ciò significa che il sistema operativo non riceverà più aggiornamenti di sicurezza. Come al solito, le aziende potranno sottoscrivere un programma di Microsoft (a nostro avviso piuttosto costoso) di estensione del supporto, chiamato ESU – Extended Security Updates. Inizialmente, Microsoft […]

Fine del supporto per Windows 10 Leggi tutto »

FAQ NIS2

Le nostra raccolta di Frequently Asked Questions sulla Direttiva NIS2 Cos’è la Direttiva NIS2? La NIS2 è una direttiva dell’Unione Europea, adottata nel dicembre 2022, che introduce requisiti di sicurezza informatica uniformi per le entità critiche e importanti. L’obiettivo è migliorare la resilienza e la sicurezza dei servizi essenziali contro le minacce informatiche. A chi

FAQ NIS2 Leggi tutto »

Il tassello mancante della triade CIA

Il titolo – pur evocando un vecchio film cinese – riguarda invece la sicurezza ICT, “sdoganando” il concetto di autenticità in ambiti ICT. Per decenni, la sicurezza delle informazioni è stata costruita intorno a tre pilastri fondamentali: Riservatezza, Integrità e Disponibilità. Questo modello, noto come “triade CIA”, è stato un punto di riferimento per progettare

Il tassello mancante della triade CIA Leggi tutto »

Caso Equalize

Appare chiarissimo che l’ultimo “caso Equalize” certifica un livello di inadeguatezza della cybersecurity delle banche dati nazionali assolutamente imbarazzante Dopo i casi del finanziere Striano, il bancario voyeur Coviello, adesso una “società di analisi di rischi aziendali” (Equalize) che ha svolto data mining su molteplici banche dati dei Ministeri (ma non solo), “altamente riservate e

Caso Equalize Leggi tutto »

Suggerimenti creazione e gestione passwords

L’Autorità Garante per la protezione dei dati personali ha realizzato e pubblicato un nuovo vademecum che identifica le best practices per creare e gestire – in modo sicuro – le passwords delle credenziali di autenticazione. Sono proposte anche misure di doppia autenticazione, a nostro avviso con poca enfasi. Il vademecum è disponibile alla apposita pagina;

Suggerimenti creazione e gestione passwords Leggi tutto »