GDPR

GDPR e le misure minime di sicurezza

Domande ricorrenti: esistono sempre le misure minime di sicurezza? Quali sono? Dobbiamo adottarle o no? Le famigerate misure minime di sicurezza erano allegate al D.Lgs. 196/03 (allegato B); il D.Lgs. 101/2018 le ha abrogate (art. 27, comma 1, lett. d). Per 14 anni sono state oggetto di critica (troppo oppure troppo poco), ridicolizzate dagli estremisti, […]

GDPR e le misure minime di sicurezza Leggi tutto »

Richieste, informazioni e preventivi

Con la ripresa lavorativa (e la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del Decreto Legislativo 101), molte organizzazioni mi stanno contattando per informazioni, richieste e preventivi in merito al GDPR. Dato l’elevato carico di lavoro, non potrò rispondere a tutte le chiamate telefoniche; chiedo pertanto di inviare le richieste tramite una e-mail a [email protected], indicando i riferimenti

Richieste, informazioni e preventivi Leggi tutto »

F.A.Q. Registro dei Trattamenti

Il Garante per la Protezione dei Dati Personali ha pubblicato, in una apposita pagina, le faq sul Registro dei Trattamenti; ne avevo parlato pochi giorni orsono. Relativamente alle aziende private, i soggetti obbligati ad averlo ed aggiornarlo sono così individuabili: Sono quindi individuati alcune tipologie di titolari del trattamento che debbono provvedere alla tenuta del

F.A.Q. Registro dei Trattamenti Leggi tutto »

Cartelli videosorveglianza e GDPR

Domanda: con l’entrata in vigore del GDPR, i vecchi cartelli videosorveglianza sono sempre validi? Debbono essere rimossi? Debbono essere sostituiti? Risposta: i vecchi cartelli debbono essere sostituiti, in quanto fanno riferimento ad un articolo del Codice (Art. 13 D.Lgs. 196/03) adesso abrogato. Occorre quindi esporre un nuovo cartello (si tratta della c.d. informativa semplificata), simile

Cartelli videosorveglianza e GDPR Leggi tutto »