Videosorveglianza

Attività ispettiva Garante GEN-GIU 2025

Con deliberazione del 19 dicembre 2024, il Garante per la protezione dei dati personali ha prospettato le prossime attività ispettive – anche in collaborazione con la Guardia di Finanza. L’obiettivo principale di queste ispezioni è garantire il rispetto delle normative sulla protezione dei dati personali da parte di enti pubblici e privati, in specifici ambiti. […]

Attività ispettiva Garante GEN-GIU 2025 Leggi tutto »

Comune di Trento-Videosorveglianza illecita

Videosorveglianza, no all’intelligenza artificiale che viola la privacy Il Garante sanziona il Comune di Trento per aver condotto due progetti di ricerca scientifica, utilizzando telecamere, microfoni e reti sociali, in violazione della normativa sulla protezione dati Già dall’incipit della notizia sul sito della Autorità ci siamo chiesti: come è possibile trattare flussi audio acquisiti su

Comune di Trento-Videosorveglianza illecita Leggi tutto »

DPO del Comune e conflitto di interessi

In un recente provvedimento della Autorita di Protezione dei Dati Personali (provv. 9794895) viene rilevata una situazione di conflitto di interessi. Semplificando, un cittadino sanzionato per aver abbandonato rifiuti con modalità illecite – la cui rilevazione era stata effettuata tramite strumenti di videosorveglianza – ha proposto reclamo al Garante verso il Comune di Policoro, indicando

DPO del Comune e conflitto di interessi Leggi tutto »

Informativa videosorveglianza

Ancora oggi, a distanza di 10 anni dal provvedimento del Garante 8 aprile 2010 in materia di videosorveglianza , è possibile trovare impianti di videosorveglianza non dotati di informativa ridotta (i famosi cartelli con la videocamera) oppure se ne trovano senza essere compilati. Inoltre, molti non sanno ancora che l’informativa ridotta deve essere affiancata da

Informativa videosorveglianza Leggi tutto »

Cartelli videosorveglianza e GDPR

Domanda: con l’entrata in vigore del GDPR, i vecchi cartelli videosorveglianza sono sempre validi? Debbono essere rimossi? Debbono essere sostituiti? Risposta: i vecchi cartelli debbono essere sostituiti, in quanto fanno riferimento ad un articolo del Codice (Art. 13 D.Lgs. 196/03) adesso abrogato. Occorre quindi esporre un nuovo cartello (si tratta della c.d. informativa semplificata), simile

Cartelli videosorveglianza e GDPR Leggi tutto »