Pubblica Amministrazione

Attività ispettiva Garante GEN-GIU 2025

Con deliberazione del 19 dicembre 2024, il Garante per la protezione dei dati personali ha prospettato le prossime attività ispettive – anche in collaborazione con la Guardia di Finanza. L’obiettivo principale di queste ispezioni è garantire il rispetto delle normative sulla protezione dei dati personali da parte di enti pubblici e privati, in specifici ambiti. […]

Attività ispettiva Garante GEN-GIU 2025 Leggi tutto »

RPD: formalità o valore aggiunto?

Il recente provvedimento GPDP n° 10079346 riporta un passaggio particolarmente significativo che solleva una questione cruciale: il reale riconoscimento del ruolo del Responsabile della Protezione dei Dati (RPD) da parte degli enti pubblici. Il Garante evidenzia come la prassi di instaurare contatti saltuari tra l’ente e il RPD rischi di vanificare il senso stesso della

RPD: formalità o valore aggiunto? Leggi tutto »

Caso Equalize

Appare chiarissimo che l’ultimo “caso Equalize” certifica un livello di inadeguatezza della cybersecurity delle banche dati nazionali assolutamente imbarazzante Dopo i casi del finanziere Striano, il bancario voyeur Coviello, adesso una “società di analisi di rischi aziendali” (Equalize) che ha svolto data mining su molteplici banche dati dei Ministeri (ma non solo), “altamente riservate e

Caso Equalize Leggi tutto »

Provvedimenti ON-LINE e dati personali

ANAC – Autorità Nazionale AntiCorruzione ha rilevato che – in molti provvedimenti pubblicati nei rispettivi siti web dai vari enti pubblici – sono indicati inopportunamente anche i dati personali (spesso particolari) degli interessati implicati nel provvedimento stesso. In un comunicato del Presidente della Autorità – Avv. Busia – viene richiamata ancora una volta la necessità

Provvedimenti ON-LINE e dati personali Leggi tutto »

Sanzionato MISE per diffusione di dati personali ed omessa designazione del DPO

Il Garante Privacy ha sanzionato il Ministero dello Sviluppo Economico (MISE) per la diffusione dei dati personali di oltre 5000 soggetti interessati, in mancanza di idoneo presupposto normativo e non conformemente al rispetto dei principi di liceità, limitazione del trattamento e minimizzazione dei dati del GDPR. Il MISE ha pubblicato, nel proprio sito web, dati

Sanzionato MISE per diffusione di dati personali ed omessa designazione del DPO Leggi tutto »