GDPR

GDPR e amministratore di sistema

Domanda ricorrente: con l’entrata in vigore del GDPR, la normativa relativa agli amministratori di sistema rimarrà valida, verrà disapplicata o diventerà inutile? In primo luogo, il nuovo Regolamento Europeo 2016/679 non disapplica automaticamente i provvedimenti e gli altri interventi regolatori emanati dalla nostra Autorità di Controllo (Garante Privacy), ovviamente se compatibili e non in conflitto […]

GDPR e amministratore di sistema Leggi tutto »

La nuova figura del DPO nel GDPR

Una delle novità introdotte dal GDPR è la figura del Data Protection Officer (D.P.O.) oppure Responsabile della Protezione dei Dati personali (R.P.D.); tale ruolo è obbligatorio nelle maggioranza delle organizzazioni pubbliche ed in alcune tipologie di aziende private , i quali trattamenti determinano rischi elevati verso i soggetti interessati. Molti non hanno ancora ben chiaro

La nuova figura del DPO nel GDPR Leggi tutto »

DPO del Comune e conflitto di interessi

In un recente provvedimento della Autorita di Protezione dei Dati Personali (provv. 9794895) viene rilevata una situazione di conflitto di interessi. Semplificando, un cittadino sanzionato per aver abbandonato rifiuti con modalità illecite – la cui rilevazione era stata effettuata tramite strumenti di videosorveglianza – ha proposto reclamo al Garante verso il Comune di Policoro, indicando

DPO del Comune e conflitto di interessi Leggi tutto »

Gmail ed il GDPR

Talvolta rileviamo che una organizzazione privata (ma anche pubblica) utilizza il servizio “gratuito” di Gmail per le proprie attività; un largo uso di Gmail viene fatto specialmente da professionisti, purtroppo anche nel campo medico o legale. Ma come si inquadra detto utilizzo in relazione all’introduzione del Regolamento Europeo sulla Protezione dei Dati Personali 679/2016? Intanto,

Gmail ed il GDPR Leggi tutto »

Corso Referente Privacy

La protezione dei dati personali nelle organizzazioni non è più (in realtà non lo è mai stata) una attività una-tantum. Tutelare i dati personali deve essere una caratterizzazione di tutte le attività aziendali, un sentiment condiviso tra tutte le varie unità organizzative o reparti. Come sappiamo, proteggere i dati significa adottare misure tecniche, logiche, fisiche,

Corso Referente Privacy Leggi tutto »