D.P.O.

DPO ed Autorità Giudiziarie

Appare opportuno segnalare un dato che è passato piuttosto in sordina, anche tra gli addetti ai lavori. Art. 2-sexiesdecies (Responsabile della protezione dei dati per i trattamenti effettuati dalle autorità giudiziarie nell’esercizio delle loro funzioni) 1. Il responsabile della protezione dati e’ designato, a norma delle disposizioni di cui alla sezione 4 del capo IV

DPO ed Autorità Giudiziarie Leggi tutto »

Come diventare DPO?

Domandina frequente: come posso diventare un professionista della dataprotection, un privacy consultant o privacy auditor, oppure un D.P.O.? La risposta non è banale, cosi come anche la materia è estremamente complessa, multidisciplinare ed eterogenea; occorre quindi molto studio, affiancato da vasta “esperienza sul campo”; non sono certamente sufficienti i molteplici corsi (o corsettini) che sono

Come diventare DPO? Leggi tutto »

Barzelletta sul DPO

Prendendo spunto da alcune organizzazioni pubbliche, che hanno nominato quale D.P.O. il loro responsabile dei servizi informatici, una barzelletta sul D.P.O. Piacere, sono il sig. Verdi, responsabile dei servizi informatici. Piacere mio, sono sempre il sig. Verdi, Responsabile della Protezione dei Dati. Il Sig. Verdi (nella sua veste di DPO) chiede allo stesso Sig. Verdi

Barzelletta sul DPO Leggi tutto »