Consulente

TAR annulla incarico RPD Comune di Taranto

Il TAR della Regione Puglia ha annullato gli atti relativi all’incarico di DPO del Comune di Taranto. Il procedimento, attivato da un altro soggetto partecipante alla gara, ha rilevato che la persona giuridica aggiudicataria dell’incarico ha indicato – come previsto dal Regolamento – un soggetto fisico verso il quale non risulterebbero “rapporti di appartenenza” verso …

TAR annulla incarico RPD Comune di Taranto Leggi altro »

GDPR art. 42 Certificazione

Da alcune settimane, UNI (Ente Italiano di Normazione) ha pubblicato una nuova Prassi di Riferimento UNI/PdR 43:2018, frutto di un lavoro congiunto di UNI ed AIP, coordinato da UNINFO. La Prassi di Riferimento si compone di due sezioni: UNI/PdR 43.1 “Gestione e monitoraggio dei dati personali in ambito ICT”; UNI/PdR 43.2 “Requisiti per la protezione …

GDPR art. 42 Certificazione Leggi altro »

Come diventare DPO?

Domandina frequente: come posso diventare un professionista della dataprotection, un privacy consultant o privacy auditor, oppure un D.P.O.? La materia è estremamente complessa, multidisciplinare ed eterogenea; occorre quindi molto studio, affiancato da molta “esperienza sul campo”; non sono certamente sufficienti i molteplici corsi che sono spuntati ovunque come funghi. In riferimento al “framework” delle competenze …

Come diventare DPO? Leggi altro »

Studi Commerciali e GDPR

Quale Titolare del Trattamento ha un impatto GDPR superiore di uno studio commerciale? Lo studio commerciale ha nel proprio core-business il trattamento dei dati forniti da terzi; chi meglio di esso quindi interpreta il ruolo di responsabile del trattamento (esterno) indicato nel nuovo regolamento generale per la protezione dei dati personali? Allo studio commerciale vengono …

Studi Commerciali e GDPR Leggi altro »