Stefano Rossi

Dr. Stefano Rossi Security & Privacy Consultant.

GDO Grande Distribuzione Organizzata e DPO

Domanda: la grande distribuzione organizzata (GDO) deve nominare il Data Protection Officer ? Occorre valutare se la GDO, il centro commerciale, il supermarket, il discount, outlet village, ecc… : Qualora anche una sola delle condizioni sia presente, dovrà essere nominato il responsabile della protezione dei dati (RPD) o Data Protection Officer (DPO). Ultimamente quasi tutte […]

GDO Grande Distribuzione Organizzata e DPO Leggi tutto »

Privacy, l’allarme di Soro

“Le imprese sono troppo deboli nelle difese contro gli hacker” Intervista ad Antonello Soro, Presidente della Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali italiana (di Francesco Condoluci, Economy, 26 marzo 2018) … “L’idea di fondo è che la società digitale richiede regolamentazioni diverse da quelle preesistenti. Perché fin quando il volto deteriore della digitalizzazione

Privacy, l’allarme di Soro Leggi tutto »

Guida all’applicazione del Regolamento europeo in materia di protezione dei dati personali

Il Garante della Protezione dei Dati Personali italiano ha predisposto una apposita Guida all’applicazione del Regolamento europeo in materia di protezione dei dati personali nel proprio sito. Per tutti coloro che iniziano a chiedersi “di che si tratta”, in buon punto di partenza.

Guida all’applicazione del Regolamento europeo in materia di protezione dei dati personali Leggi tutto »

Ignoranti Digitali

L’ultimo scandalo FaceBook-Cambridge Analytica riporta ancora una volta all’attenzione la scarsa consapevolezza generale del parco-utenti delle piattaforme social. Nessuno ha mai letto le condizioni di utilizzo proposte durante l’iscrizione, nessuno legge gli aggiornamenti che vengono periodicamente proposti, nessuno ha idea di chi sia la proprietà delle informazioni che vengono inserite, nessuno sa quali dati comportamentali

Ignoranti Digitali Leggi tutto »

Perché è necessario il GDPR in Europa

Lo scandalo colossale relativo alla raccolta illegale di dati personali ad opera di  Cambridge Analytica è emblematico di come sia necessaria una regolamentazione globale per proteggere i dati personali da violazioni ed abusi, specialmente ad opera dei BIG-DATA; il GDPR è un primo passo. Le persone forniscono ai social informazioni personali, gusti, preferenze, frequentazioni, amicizie,

Perché è necessario il GDPR in Europa Leggi tutto »