Stefano Rossi

Dr. Stefano Rossi Security & Privacy Consultant.

Data Breach Panasonic

Lo scorso 26 novembre, Panasonic ha reso noto in un comunicato di aver subito un data breach, indicando genericamente che “some data on a file server had been accessed during the intrusion”. Stando a quanto riporta threatpost, si tratterebbe di una violazione durata per lungo tempo; si parla di almeno 4 mesi. Spesso il problema […]

Data Breach Panasonic Leggi tutto »

Controlli Green Pass nelle organizzazioni

Il prossimo 15 ottobre diverrà obbligatorio, per i dipendenti ed i ruoli assimilati, possedere il Green Pass valido per accedere ai luoghi di lavoro. Parallelamente, diverrà obbligatorio – per tutti i datori di lavoro – il controllo della effettiva disponibilità e validità del certificato verde, preferibilmente al momento dell’ingresso nei locali aziendali. In un ottica

Controlli Green Pass nelle organizzazioni Leggi tutto »

Profili Linkedin nel dark web

A tutti coloro che ci chiedono perchè non avete un profilo Linkedin, rispondiamo “perchè non vogliamo essere un prodotto, ma sopratutto perchè non abbiamo fiducia nella protezione dei dati messa in campo dai grandi social network”. Notizie come questa confermano la nostra visione, ormai storica; state lontani da social media: siete solo un numero, non

Profili Linkedin nel dark web Leggi tutto »

Intervista sul magazine GE

Nei giorni scorsi è stata pubblicata una mia intervista sul magazine di GreatEstate, un network italiano di agenzie immobiliari, specializzato nella compravendita di casali, ville, aziende agricole, borghi, castelli di lusso – con clienti sia nazionali che internazionali – ed investimenti immobiliari di pregio in Italia. L’intervista è stata ovviamente ben più lunga, e nell’articolo

Intervista sul magazine GE Leggi tutto »

Sanzionato MISE per diffusione di dati personali ed omessa designazione del DPO

Il Garante Privacy ha sanzionato il Ministero dello Sviluppo Economico (MISE) per la diffusione dei dati personali di oltre 5000 soggetti interessati, in mancanza di idoneo presupposto normativo e non conformemente al rispetto dei principi di liceità, limitazione del trattamento e minimizzazione dei dati del GDPR. Il MISE ha pubblicato, nel proprio sito web, dati

Sanzionato MISE per diffusione di dati personali ed omessa designazione del DPO Leggi tutto »