Regolamento UE 679/2016

GDPR e 231

Abbiamo già detto che la protezione dei dati personali non è più (non lo è mai stato) produrre scartoffie che nessuno legge, conosce o applica; si tratta di implementare un modello di gestione organizzativa. Alcuni lo chiamano Sistema Gestione Privacy (S.G.S.), altri lo definiscono Modello Organizzativo Privacy (M.O.P.). Per quanto mi riguarda, ritengo che la […]

GDPR e 231 Leggi tutto »

GDPR ed il “vestito su misura”

Tra gli addetti ai lavori, ha preso campo il concetto di “vestito su misura”  oppure “abito sartoriale”, riferito ai processi di adeguamento di ogni diversa organizzazione. Trascurando poche realtà, ogni organizzazione ha caratteristiche che necessitano di soluzioni “ad hoc” per l’adeguamento al GDPR; anche il corso di formazione deve essere specifico, centrato sui loro trattamenti

GDPR ed il “vestito su misura” Leggi tutto »

Tipologie di trattamenti soggetti a DPIA

L’Autorità di Controllo italiana (Garante per la Protezione dei Dati Personali) ha predisposto un elenco (ovviamente non esaustivo) delle tipologie di trattamenti soggetti al requisito di una valutazione d’impatto sulla protezione dei dati ai sensi dell’art. 35, comma 4, del Regolamento. Trattamenti valutativi o di scoring su larga scala, nonché trattamenti che comportano la profilazione

Tipologie di trattamenti soggetti a DPIA Leggi tutto »

WebSite Assessment

Con l’entrata in vigore del nuovo Regolamento Europeo 679/2016 ed il suo concetto di accountability, diventa ancora più importante avere il sito web “in regola”. Mettiamo a disposizione delle organizzazioni il nostro pacchetto professionale “Web Site Assessment”, che effettuiamo ormai da tempo, le cui procedure sono state aggiornate per comprendere i dettami del GDPR. Si

WebSite Assessment Leggi tutto »