Provvedimenti

DPO del Comune e conflitto di interessi

In un recente provvedimento della Autorita di Protezione dei Dati Personali (provv. 9794895) viene rilevata una situazione di conflitto di interessi. Semplificando, un cittadino sanzionato per aver abbandonato rifiuti con modalità illecite – la cui rilevazione era stata effettuata tramite strumenti di videosorveglianza – ha proposto reclamo al Garante verso il Comune di Policoro, indicando […]

DPO del Comune e conflitto di interessi Leggi tutto »

Provvedimento GPDP-ASL Napoli 3

Avevamo avuto notizia del devastante Data Breach occorso alla ASL Napoli 3 e delle conseguenze verso i cittadini . Erano seguite diverse ricostruzioni tecniche dell’accaduto, fatte sulla base di congetture e notizie di corridoio, che non ci avevano molto convinto. Tra le più aderenti all’accaduto, quella di RHC del 15 gennaio 2022. Il mese scorso

Provvedimento GPDP-ASL Napoli 3 Leggi tutto »

Google Analytics illecito anche in Italia

Anche l’Autorità per la Protezione dei Dati italiana dichiara che l’utilizzo di Google Analytics, da parte dei siti web italiani, viola la normativa sulla protezione dei dati personali, confermando le precedenti conclusioni delle authority austriaca e francese, Il trasferimento di vari dati personali, raccolti durante il funzionamento del plug-in di Google Analytics, verso gli Stati

Google Analytics illecito anche in Italia Leggi tutto »

COOKIE – adeguamento provv. 231/2021

Da quanto notiamo, non tutti sono al corrente del recente provvedimento del Garante per la protezione dei dati personali relativo ai cookie. Non si tratta del famoso provvedimento chiamato impropriamente “cookie law” del 8 maggio 2014 , bensi di nuove linee guida sui cookies ed altri strumenti di tracciamento, pubblicate lo scorso 10 giugno 2021.

COOKIE – adeguamento provv. 231/2021 Leggi tutto »

Sanzionato MISE per diffusione di dati personali ed omessa designazione del DPO

Il Garante Privacy ha sanzionato il Ministero dello Sviluppo Economico (MISE) per la diffusione dei dati personali di oltre 5000 soggetti interessati, in mancanza di idoneo presupposto normativo e non conformemente al rispetto dei principi di liceità, limitazione del trattamento e minimizzazione dei dati del GDPR. Il MISE ha pubblicato, nel proprio sito web, dati

Sanzionato MISE per diffusione di dati personali ed omessa designazione del DPO Leggi tutto »