Protezione dei Dati Personali

Ignoranti Digitali

L’ultimo scandalo FaceBook-Cambridge Analytica riporta ancora una volta all’attenzione la scarsa consapevolezza generale del parco-utenti delle piattaforme social. Nessuno ha mai letto le condizioni di utilizzo proposte durante l’iscrizione, nessuno legge gli aggiornamenti che vengono periodicamente proposti, nessuno ha idea di chi sia la proprietà delle informazioni che vengono inserite, nessuno sa quali dati comportamentali […]

Ignoranti Digitali Leggi tutto »

GDPR e software house

Il nuovo codice Europeo sulla Protezione dei Dati Personali impatta in modo rilevante sulle organizzazioni che producono software (software house). In primo luogo, perché dovranno garantire che il software da loro prodotto (o commercializzato) sia compliant ai dettami del GDPR. I più rilevanti sono quelli derivanti dall’articolo 25 – Protezione dei dati fin dalla progettazione

GDPR e software house Leggi tutto »

Formazione incaricati al trattamento dei dati personali: obbligo o no?

Fra le domande che più spesso ci vengono rivolte, “ma è vero che la formazione privacy non è più obbligatoria?” ; vediamo di chiarire. Dall’introduzione del D.Lgs. 196/03, viene previsto l’obbligo formativo degli Incaricati al trattamento dei dati personali, nella regola n. 19.6 dell’allegato B, relativo alle misure di sicurezza. Successivamente il Governo Monti, nel

Formazione incaricati al trattamento dei dati personali: obbligo o no? Leggi tutto »

Supporti di memoria e dati personali

Non tutti sanno che, quando si dismettono strumenti o supporti informatici che contengono (o abbiano contenuto) dati personali, occorre dapprima effettuare le opportune procedure per rendere irreversibilmente non recuperabili i dati precedentemente contenuti. Sappiate che la normale formattazione non è una opportuna procedura. Talvolta acquisto qualche notebook usato su eBay e dovreste vedere quello che

Supporti di memoria e dati personali Leggi tutto »