Misure Sicurezza

Il nuovo principio della “sicurezza” nel GDPR

Tra le innumerevoli disamine, valutazioni, interpretazioni e trattazioni sul Regolamento UE, ben pochi hanno “realizzato” uno dei nuovi cardini sui quale esso si basa. La sicurezza è adesso divenuta un principio. Art. 5 – Principi applicabili al trattamento di dati personali 1. I dati personali sono: … f) trattati in maniera da garantire un’adeguata sicurezza […]

Il nuovo principio della “sicurezza” nel GDPR Leggi tutto »

GDPR e le misure minime di sicurezza

Domande ricorrenti: esistono sempre le misure minime di sicurezza? Quali sono? Dobbiamo adottarle o no? Le famigerate misure minime di sicurezza erano allegate al D.Lgs. 196/03 (allegato B); il D.Lgs. 101/2018 le ha abrogate (art. 27, comma 1, lett. d). Per 14 anni sono state oggetto di critica (troppo oppure troppo poco), ridicolizzate dagli estremisti,

GDPR e le misure minime di sicurezza Leggi tutto »

GDPR security assessment

Security Assessment, Vulnerability Assessment e Penetration Test, cosa sono?Si tratta della stessa attività o di attività diverse? Qeste tre definizioni, che spesso vengono confuso e/o scambiate, si riferiscono a tre attività diverse che afferiscono però ad una sola finalità: migliorare notevolmente la sicurezza dei sistemi informativi. Per attività di Vulnerability Assessment (che qualcuno indica anche

GDPR security assessment Leggi tutto »