InfoSecurity

Alto pericolo! Il tuo account è stato attaccato

Continuano le insidiose campagne di phishing-scam-truffa da parte di delinquenti che simulano di avere “pieno accesso al tuo accont” e-mail inviando una e-mail forgiata ad-hoc per sembrare proveniente dallo stesso account (dichiarato come compromesso). Nel testo del messaggio indicano che “hanno infettato il pc con un malware presente in un sito per adulti”, che “hanno […]

Alto pericolo! Il tuo account è stato attaccato Leggi tutto »

Windows SandBox

Microsoft sta preparando una delle più grandi novità di sempre, e questa sarà disponibile sul sistema operativo Windows 10 dal prossimo aggiornamento (2019). Si tratta di una SandBox, un ambiente operativo isolato e separato da quello principale, nel quale eseguire applicazioni “untrusted”.  Ulteriori informazioni alla apposita pagina.

Windows SandBox Leggi tutto »

Il nuovo principio della “sicurezza” nel GDPR

Tra le innumerevoli disamine, valutazioni, interpretazioni e trattazioni sul Regolamento UE, ben pochi hanno “realizzato” uno dei nuovi cardini sui quale esso si basa. La sicurezza è adesso divenuta un principio. Art. 5 – Principi applicabili al trattamento di dati personali 1. I dati personali sono: … f) trattati in maniera da garantire un’adeguata sicurezza

Il nuovo principio della “sicurezza” nel GDPR Leggi tutto »

Chip clandestino, spionaggio planetario

Sembra originare dalla Cina il più incredibile caso di cyber-spionaggio della storia. Secondo un articolo di  Bloomberg, qualcuno ha inserito un chip microscopico nelle motherboard di SuperMicro, una azienda americana che produce sistemi server High Tech. Si ritiene che questi micro-chips, installati nelle mainboard durante la produzione in Cina, contengano del codice “backdoor” che comprometta

Chip clandestino, spionaggio planetario Leggi tutto »

GDPR security assessment

Security Assessment, Vulnerability Assessment e Penetration Test, cosa sono?Si tratta della stessa attività o di attività diverse? Qeste tre definizioni, che spesso vengono confuso e/o scambiate, si riferiscono a tre attività diverse che afferiscono però ad una sola finalità: migliorare notevolmente la sicurezza dei sistemi informativi. Per attività di Vulnerability Assessment (che qualcuno indica anche

GDPR security assessment Leggi tutto »