Eventi

Binance violato, spariti 7000 bitcoin

Binance, uno dei maggiori exchange di cryptovalute, è stato violato da ignoti; come risultato, 7000 Bitcoin (circa 44 milioni di dollari) sono stati rubati e trasferiti su vari wallet; attualmente i criminali sono all’opera per distribuire il malloppo in molteplici altri wallet, nel tentativo di “far perdere le tracce”. Molti pseudo-esperti, invece di focalizzare l’attenzione […]

Binance violato, spariti 7000 bitcoin Leggi tutto »

PEC ordine avvocati Roma violata

Giunge notizia che “i soliti ignoti” avrebbero violato oltre 30.000 caselle PEC relative all’ordine degli avvocati di Roma. Il condizionale è d’obbligo in quanto, pur essendo già disponibili sui MEGA e PRIVATEBIN gli archivi con il frutto dell’hacking, non ho ovviamente scaricato nulla in quanto illegale; le schermate mostrate confermerebbero il fatto. Come sempre, sicurezza

PEC ordine avvocati Roma violata Leggi tutto »

Relazione annuale del Garante

Stamani il Presidente Soro, della Autorità per la protezione dei dati personali, ha relazionato sulla trascorsa attività annuale, che conclude il settennato dell’attuale Collegio. Il Dott. Soro, nel suo emozionato ed emozionante intervento, ha parlato di centralità della persona e di come sia essenziale il presidio della tutela dei dati personali a garanzia della democrazia,

Relazione annuale del Garante Leggi tutto »

RIP Windows XP

Oggi termina il supporto di Microsoft a Windows Embedded POSReady 2009, chiamato anche Windows XP Bancomat. Quindi è defunta anche la speciale versione di Windows XP dedicata agli ATM e Bancomat, dopo il pregresso termine del supporto dell’OS XP base, avvenuto il giorno 8 aprile 2014. Chissà se gli istituti bancari sostituiranno le migliaia di

RIP Windows XP Leggi tutto »

Svizzera sospende il voto elettronico

La Posta Svizzera, realizzatore del sistema di e-voting adottato da alcuni cantoni della Confederazione Elvetica, lo ha sospeso con effetto immediato. Ciò si è reso necessario a seguito di un recente contest di sicurezza pubblico, a seguito del quale sono emerse problematiche nel codice sorgente e nei processi di certificazione e convalida. Tra l’altro, erano

Svizzera sospende il voto elettronico Leggi tutto »