Data Breach

Chip clandestino, spionaggio planetario

Sembra originare dalla Cina il più incredibile caso di cyber-spionaggio della storia. Secondo un articolo di  Bloomberg, qualcuno ha inserito un chip microscopico nelle motherboard di SuperMicro, una azienda americana che produce sistemi server High Tech. Si ritiene che questi micro-chips, installati nelle mainboard durante la produzione in Cina, contengano del codice “backdoor” che comprometta […]

Chip clandestino, spionaggio planetario Leggi tutto »

FaceBook, data breach da 50 milioni di utenti

Giunge notizia di un data breach ai danni di FaceBook; sul blog ufficiale viene dichiarato che multiple vulnerabilità relative alla funzione “view as” hanno consentito, a sconosciuti, di rubare gli “access token” di circa 50 milioni di utenti. Un access token si potrebbe paragonare ad un “gettone di ingresso” che viene consegnato dal server al

FaceBook, data breach da 50 milioni di utenti Leggi tutto »

GDPR e videosorveglianza

GDPR e videosorveglianza; cosa cambia? Come tutti sappiamo, un sistema di videosorveglianza (anche quelli che non registrano immagini) determina un sistema di trattamento di dati personali (tra l’altro, particolarmente invasivo della privacy e potenzialmente lesivo dei diritti personali). Dopo il 25 maggio, il Regolamento UE 679/2016 ha effetto anche sui sistemi di videosorveglianza, che debbono

GDPR e videosorveglianza Leggi tutto »

Gestione della violazione di dati personali

Come sappiamo, il GDPR introduce specifici obblighi, per tutti i Titolari del Trattamento di Dati Personali, inerenti una eventuale violazione dei dati personali (definita anche data breach). Cosa è una violazione dei dati personali? Per «violazione dei dati personali» si intende ogni violazione della sicurezza che comporta accidentalmente o in modo illecito la distruzione, la

Gestione della violazione di dati personali Leggi tutto »