Stefano Rossi

Dr. Stefano Rossi Security & Privacy Consultant.

Whistleblowing e protezione dati

Da oggi 17 dicembre, la c.d. normativa “Whistle Blowing” ha effetto anche su PMI con 50 dipendenti (e anche meno qualora si trovino in specifici settori). Quindi il decreto legislativo 24 del 10 marzo 2023 ha punti di contatto non solo con la 231, ma anche con la normativa privacy,in quanto determina almeno un ulteriore

Whistleblowing e protezione dati Leggi tutto »

GDPR e amministratore di sistema

Domanda ricorrente: con l’entrata in vigore del GDPR, la normativa relativa agli amministratori di sistema rimarrà valida, verrà disapplicata o diventerà inutile? In primo luogo, il nuovo Regolamento Europeo 2016/679 non disapplica automaticamente i provvedimenti e gli altri interventi regolatori emanati dalla nostra Autorità di Controllo (Garante Privacy), ovviamente se compatibili e non in conflitto

GDPR e amministratore di sistema Leggi tutto »

La nuova figura del DPO nel GDPR

Una delle novità introdotte dal GDPR è la figura del Data Protection Officer (D.P.O.) oppure Responsabile della Protezione dei Dati personali (R.P.D.); tale ruolo è obbligatorio nelle maggioranza delle organizzazioni pubbliche ed in alcune tipologie di aziende private , i quali trattamenti determinano rischi elevati verso i soggetti interessati. Molti non hanno ancora ben chiaro

La nuova figura del DPO nel GDPR Leggi tutto »

DPO del Comune e conflitto di interessi

In un recente provvedimento della Autorita di Protezione dei Dati Personali (provv. 9794895) viene rilevata una situazione di conflitto di interessi. Semplificando, un cittadino sanzionato per aver abbandonato rifiuti con modalità illecite – la cui rilevazione era stata effettuata tramite strumenti di videosorveglianza – ha proposto reclamo al Garante verso il Comune di Policoro, indicando

DPO del Comune e conflitto di interessi Leggi tutto »