Stefano Rossi

Dr. Stefano Rossi Security & Privacy Consultant.

Sospesa dal servizio dopo rifiuto della nomina ad incaricato del trattamento

La controversia nasce da una lavoratrice che, impiegata come caposquadra portalettere, impugnava il provvedimento di sospensione dal servizio e dalla retribuzione emesso dalla sua azienda a seguito del suo rifiuto di sottoscrivere l’atto di designazione a incaricato del trattamento dati personali. La lavoratrice riteneva che l’accettazione dell’incarico comportasse delle responsabilità non in linea con le […]

Sospesa dal servizio dopo rifiuto della nomina ad incaricato del trattamento Leggi tutto »

GDPR e sito web

L’entrata in vigore del Regolamento UE 679/2016 ha effetti rilevanti anche su tutti i siti web; essi debbono essere aderenti ai principi dettati del GDPR, in particolare agli artt. 5, 6, 7, 8, 11, 12, 13, 15 e successivi, 24, 25, 32, 33, 34, salvo altri. Occorre valutare la rispondenza, del sito web in esame,

GDPR e sito web Leggi tutto »

Provvedimenti ON-LINE e dati personali

ANAC – Autorità Nazionale AntiCorruzione ha rilevato che – in molti provvedimenti pubblicati nei rispettivi siti web dai vari enti pubblici – sono indicati inopportunamente anche i dati personali (spesso particolari) degli interessati implicati nel provvedimento stesso. In un comunicato del Presidente della Autorità – Avv. Busia – viene richiamata ancora una volta la necessità

Provvedimenti ON-LINE e dati personali Leggi tutto »

Decreto Autovelox e protezione dei dati personali

Il recente decreto 11 aprile 2024 – chiamato decreto autovelox 2024 – pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale, stabilisce le modalità di installazione e utilizzo degli autovelox per rilevare le infrazioni alle norme di velocità previste dall’art. 142 del Codice della Strada. Il decreto specifica i criteri tecnici per garantire la visibilità e la segnalazione dei dispositivi,

Decreto Autovelox e protezione dei dati personali Leggi tutto »