Privacy

Richieste, informazioni e preventivi

Con la ripresa lavorativa (e la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del Decreto Legislativo 101), molte organizzazioni mi stanno contattando per informazioni, richieste e preventivi in merito al GDPR. Dato l’elevato carico di lavoro, non potrò rispondere a tutte le chiamate telefoniche; chiedo pertanto di inviare le richieste tramite una e-mail a [email protected], indicando i riferimenti […]

Richieste, informazioni e preventivi Leggi tutto »

Condominio e GDPR

Domanda: ma il condominio ha obblighi derivanti dal GDPR? Risposta secca: perché, prima con il D.Lgs. 196/03 non li aveva? Sino dal Maggio 2006 il Garante, con apposito provvedimento, aveva ben chiarito quali siano gli oneri a carico del condominio e degli amministratori. Riassumendo, il condominio è il Titolare del Trattamento dei dati personali, mentre

Condominio e GDPR Leggi tutto »

Studi medici e DPO

Domanda: uno studio medico deve nominare un DPO? AggiornamentoIl Direttore FNOMCeO De Pascale ha chiarito che uno studio medico associato ha l’onere di nominare il D.P.O., qualora sussista “una forma complessa di aggregazione, soprattutto di natura contrattuale, come reti o gruppi”. Tale obbligo non sussiste (attualmente) per i singoli medici che lavorano in uno studio

Studi medici e DPO Leggi tutto »