InfoSecurity

Frauders known your old passwords. Access data must be changed.

Continua il “bombardamento” delle caselle e-mail con messaggi che tentano di truffare i soggetti destinatari; ancora una volta il messaggio, in inglese, asserisce di avere compromesso il computer, con un trojan virus. Da mesi controllerebbe il soggetto, avendo avuto accesso completo al PC; nel frattempo avrebbe realizzato un video compromettente che ” with one click […]

Frauders known your old passwords. Access data must be changed. Leggi tutto »

L’ineluttabilità della insicurezza

Ogni tanto accade un fatto talmente eclatante che dovrebbe fare scuola, nel campo della sicurezza informatica. Il giorno 11 febbraio VFEmail, un provider e-mail americano è stato oggetto di un attacco catastrofico (definita da loro stessi “catastrophic destruction”), da parte di soggetti che hanno completamente azzerato le loro risorse I.T. , ivi compresi tutti i

L’ineluttabilità della insicurezza Leggi tutto »

Collections #2-5

Ovviamente, dopo Collection #1 attendevamo ulteriori leaks; la prima segnalazione proviene dal quotidiano tedesco Heise Online; successivamente è stata confermata da un gruppo di ricercatori universitari tedeschi dello Hasso Plattner Institute. Si tratta di oltre 2,2 miliardi di registrazioni contenenti dati personali, talvolta solo credenziali, altre profili completi provenienti da database (violati) relativi a registrazioni

Collections #2-5 Leggi tutto »

Your account has been hacked! You need to unlock.

Dopo Alto Pericolo! , continua la saga dei messaggi di truffa ai danni degli account e-mail italiani; questa volta il messaggio, in inglese, asserisce di avere compromesso il nostro router (sfruttando una vulnerabilità); da tale trojan si sarebbe intrufolato nel PC, prendendone il controllo, ed accorgendosi delle “frequentazioni” di siti per adulti. Poi avrebbe fatto

Your account has been hacked! You need to unlock. Leggi tutto »