GDPR

Differenza tra privacy by design e privacy by default

Privacy by Design e Privacy by Default sono due concetti non particolarmente nuovi, portati alla ribalta dal nuovo Regolamento UE 679/2018. Concettualmente sono “vicini” ma distinti; spesso assisto ad interventi di professionisti, anche autorevoli, che confondono i due concetti. Non voglio entrare nel merito di una disquisizione tecnica, che probabilmente confonderebbe ulteriormente le idee, ma […]

Differenza tra privacy by design e privacy by default Leggi tutto »

F.A.Q. Registro dei Trattamenti

Il Garante per la Protezione dei Dati Personali ha pubblicato, in una apposita pagina, le faq sul Registro dei Trattamenti; ne avevo parlato pochi giorni orsono. Relativamente alle aziende private, i soggetti obbligati ad averlo ed aggiornarlo sono così individuabili: Sono quindi individuati alcune tipologie di titolari del trattamento che debbono provvedere alla tenuta del

F.A.Q. Registro dei Trattamenti Leggi tutto »

Soggetti designati? Chi sono?

Domanda: nel recente D.Lvo 101/18 sono stati introdotti i “soggetti designati”; si tratta di responsabili interni del trattamento? Tutti sono alla ricerca disperata di una figura similare a quella degli ex responsabili interni (attribuzione solo italiana) in modo talmente cervellotico che ogni nuova figura introdotta si spera possa adattarsi a tale ruolo. Leggiamo la parte

Soggetti designati? Chi sono? Leggi tutto »

DPO ed Autorità Giudiziarie

Appare opportuno segnalare un dato che è passato piuttosto in sordina, anche tra gli addetti ai lavori. Art. 2-sexiesdecies (Responsabile della protezione dei dati per i trattamenti effettuati dalle autorità giudiziarie nell’esercizio delle loro funzioni) 1. Il responsabile della protezione dati e’ designato, a norma delle disposizioni di cui alla sezione 4 del capo IV

DPO ed Autorità Giudiziarie Leggi tutto »

Cartelli videosorveglianza e GDPR

Domanda: con l’entrata in vigore del GDPR, i vecchi cartelli videosorveglianza sono sempre validi? Debbono essere rimossi? Debbono essere sostituiti? Risposta: i vecchi cartelli debbono essere sostituiti, in quanto fanno riferimento ad un articolo del Codice (Art. 13 D.Lgs. 196/03) adesso abrogato. Occorre quindi esporre un nuovo cartello (si tratta della c.d. informativa semplificata), simile

Cartelli videosorveglianza e GDPR Leggi tutto »