DataProtection

Prodotti Kaspersky deprecati

L’argomento Kaspersky e le sue presunte affiliazioni con le autorità russe era gia stato trattato in passato dai media , oltre che su questo blog. Soprattutto alla luce della guerra condotta dalla Russia contro l’Ucraina e gli aspetti corollari di cyber-war, condividiamo assolutamente la valutazione del Dott. Rapetto e ne deprechiamo quindi l’utilizzo – in […]

Prodotti Kaspersky deprecati Leggi tutto »

Nuovo Malware HermeticWiper

Segnaliamo che è stato rilevato una nuovo malware utilizzato nella cyberwar Ucraina in corso. Si tratta di un codice – poco sofisticato – usualmente chiamato Data Wiper, che cancella il contenuto delle memorie di massa. Fonti di cyber intelligence indicano che tale codice malevolo sia stato trovato in un componento software del programma EaseUS Partition

Nuovo Malware HermeticWiper Leggi tutto »

Profili Linkedin nel dark web

A tutti coloro che ci chiedono perchè non avete un profilo Linkedin, rispondiamo “perchè non vogliamo essere un prodotto, ma sopratutto perchè non abbiamo fiducia nella protezione dei dati messa in campo dai grandi social network”. Notizie come questa confermano la nostra visione, ormai storica; state lontani da social media: siete solo un numero, non

Profili Linkedin nel dark web Leggi tutto »

ClubHouse e privacy

Un altro social, ed un altro buco nero per i dati delle persone. A parte le informative in inglese che non informano, il consenso non granulare ed obbligato, registrazioni vocali (dati biometrici) trasferiti in USA e/o Cina e chi vi ha accesso e per quali scopi, i metadati e come vengono elaborati, il livello di

ClubHouse e privacy Leggi tutto »

Proteggere la propria privacy

Il Presidente Stanzione, del Garante Privacy, ha rilasciato una intervista sintetizzata dal titolo: Gli utenti proteggano la propria privacy e le piattaforme siano più responsabili. Si tratta di una impostazione condivisibile, che abbiamo fatta propria da tempo, riproponendola nei vari seminari ed ambiti divulgativi. Occorre innanzitutto la consapevolezza degli utenti, che sono coloro che “affidano”

Proteggere la propria privacy Leggi tutto »