AI

LinkedIn ed addestramento AI

LinkedIn e l’addestramento dell’intelligenza artificiale: dal 3 novembre i dati degli utenti saranno usati, salvo loro opposizione. Dal 3 novembre 2025, LinkedIn inizierà ad addestrare i propri sistemi di intelligenza artificiale generativa utilizzando i dati personali degli utenti europei che non si saranno espressamente opposti. L’annuncio, pubblicato in sordina nelle impostazioni del profilo, ha sollevato […]

LinkedIn ed addestramento AI Leggi tutto »

GPT-OSS 20B e 120B: modelli IA aperti

Dati sotto controllo e intelligenza artificiale su misura: con i nuovi modelli open-weight GPT-OSS 20B e 120B, le imprese possono sperimentare ed innovare rimanendo on-premise. OpenAI ha sorpreso ancora con l’annuncio di due nuovi modelli linguistici open-weight: GPT-OSS 20B e GPT-OSS 120B. È un ritorno alla filosofia dell’apertura, dopo anni in cui i grandi modelli

GPT-OSS 20B e 120B: modelli IA aperti Leggi tutto »

Comune di Trento-Videosorveglianza illecita

Videosorveglianza, no all’intelligenza artificiale che viola la privacy Il Garante sanziona il Comune di Trento per aver condotto due progetti di ricerca scientifica, utilizzando telecamere, microfoni e reti sociali, in violazione della normativa sulla protezione dati Già dall’incipit della notizia sul sito della Autorità ci siamo chiesti: come è possibile trattare flussi audio acquisiti su

Comune di Trento-Videosorveglianza illecita Leggi tutto »

Miglior motore di ricerca, gennaio 2024

Abbiamo svolto una indagine comparativa tra i motori di ricerca più usati, Bing e Google. Rispetto alle valutazioni ottenute in passato, la qualità e la corrispondenza dei risultati della stessa query di ricerca, è migliorata notevolmente per Bing. Questo notevole miglioramento riteniamo sia essere – magari parzialmente – derivante dall’adozione dello strumento di intelligenza artificiale

Miglior motore di ricerca, gennaio 2024 Leggi tutto »