Stefano Rossi

Dr. Stefano Rossi Security & Privacy Consultant.

redditodicittadinanza.gov.it ed i font (di Google)

Mi immetto nella polemica nata dalla analisi di Matteo Flora del sito www.redditodicittadinanza.gov.it per “gettare ulteriore benzina sul fuoco”. Semplificando, Matteo dice che adottando, per la pagina web del sito in oggetto, un font di Google, si consegnano ad esso “i dati di navigazione degli utenti sul sito”. Premessa per i non tecnici: cosa sono […]

redditodicittadinanza.gov.it ed i font (di Google) Leggi tutto »

Collections #2-5

Ovviamente, dopo Collection #1 attendevamo ulteriori leaks; la prima segnalazione proviene dal quotidiano tedesco Heise Online; successivamente è stata confermata da un gruppo di ricercatori universitari tedeschi dello Hasso Plattner Institute. Si tratta di oltre 2,2 miliardi di registrazioni contenenti dati personali, talvolta solo credenziali, altre profili completi provenienti da database (violati) relativi a registrazioni

Collections #2-5 Leggi tutto »

Your account has been hacked! You need to unlock.

Dopo Alto Pericolo! , continua la saga dei messaggi di truffa ai danni degli account e-mail italiani; questa volta il messaggio, in inglese, asserisce di avere compromesso il nostro router (sfruttando una vulnerabilità); da tale trojan si sarebbe intrufolato nel PC, prendendone il controllo, ed accorgendosi delle “frequentazioni” di siti per adulti. Poi avrebbe fatto

Your account has been hacked! You need to unlock. Leggi tutto »

Informativa videosorveglianza

Ancora oggi, a distanza di 10 anni dal provvedimento del Garante 8 aprile 2010 in materia di videosorveglianza , è possibile trovare impianti di videosorveglianza non dotati di informativa ridotta (i famosi cartelli con la videocamera) oppure se ne trovano senza essere compilati. Inoltre, molti non sanno ancora che l’informativa ridotta deve essere affiancata da

Informativa videosorveglianza Leggi tutto »