Stefano Rossi

Dr. Stefano Rossi Security & Privacy Consultant.

XXXIV Congresso Associazione Informatici Professionisti

Ieri ed oggi si è svolto, in una bella location della suggestiva città di Cesena, il trentaquattresimo congresso annuale di AIP – Associazione Informatici Professionisti, alla quale abbiamo l’onore di essere associati. Vorremmo ringraziare la presidente Ficini, i due vicepresidenti Casadei e Montico, il Direttivo di AIP e tutti i soci che – a vario […]

XXXIV Congresso Associazione Informatici Professionisti Leggi tutto »

Chat GPT bloccata dalla Autorità Garante Privacy italiana

Era nell’aria; oggi l’Autorità di Controllo per la Protezione dei Dati Personali italiana ha emesso un provvedimento di limitazione temporanea dei trattamenti relativi ai dati personali degli interessati stabiliti nel territorio italiano. Vengono contestate: Provvedimento da attuare, da parte di openAI, entro 20 giorni dalla notifica (in linea teorica quindi entro il 19 aprile). UPDATE

Chat GPT bloccata dalla Autorità Garante Privacy italiana Leggi tutto »

Corso Referente Privacy

La protezione dei dati personali nelle organizzazioni non è più (in realtà non lo è mai stata) una attività una-tantum. Tutelare i dati personali deve essere una caratterizzazione di tutte le attività aziendali, un sentiment condiviso tra tutte le varie unità organizzative o reparti. Come sappiamo, proteggere i dati significa adottare misure tecniche, logiche, fisiche,

Corso Referente Privacy Leggi tutto »

Slow HTTP attack NGINX

Da qualche tempo, si stanno moltiplicando i vari attacchi DDOS portati dai vari collettivi hacker (cracker), specialmente dall’inizio della guerra Russia-Ucraina e il susseguente intensificarsi delle operazione di cyber-war. Portare un attacco DDOS (Distributed Denial Of Service) è piuttosto banale, esistono svariati tools per effettuarlo, quindi è alla portata anche di soggetti malintenzionati non particolarmente

Slow HTTP attack NGINX Leggi tutto »

Slow HTTP attack Apache

Dal 2021, si stanno moltiplicando esponenzialmente gli attacchi DDOS portati dai vari collettivi hacker (cracker), specialmente a seguito della guerra Russia-Ucraina e il susseguente intensificarsi delle operazione di cyber-war. Effettuare un attacco DDOS (Distributed Denial Of Service) è piuttosto banale; esistono svariati tools (gia pronti) per effettuarlo, quindi è alla portata anche di soggetti malintenzionati

Slow HTTP attack Apache Leggi tutto »