Stefano Rossi

Dr. Stefano Rossi Security & Privacy Consultant.

LinkedIn ed addestramento AI

LinkedIn e l’addestramento dell’intelligenza artificiale: dal 3 novembre i dati degli utenti saranno usati, salvo loro opposizione. Dal 3 novembre 2025, LinkedIn inizierà ad addestrare i propri sistemi di intelligenza artificiale generativa utilizzando i dati personali degli utenti europei che non si saranno espressamente opposti. L’annuncio, pubblicato in sordina nelle impostazioni del profilo, ha sollevato […]

LinkedIn ed addestramento AI Leggi tutto »

Fine del supporto per Windows 10

Da oggi 14 ottobre 2025, Microsoft ha ufficialmente terminato il supporto ordinario per Windows 10. Ciò significa che il sistema operativo non riceverà più aggiornamenti di sicurezza. Come al solito, le aziende potranno sottoscrivere un programma di Microsoft (a nostro avviso piuttosto costoso) di estensione del supporto, chiamato ESU – Extended Security Updates. Inizialmente, Microsoft

Fine del supporto per Windows 10 Leggi tutto »

Safari vs Chrome: quale scegliere per la privacy

Sugli iPhone la scelta del browser sembra scontata: Safari è già installato e perfettamente integrato. Eppure molti utenti scaricano Chrome, abituati a usarlo sul loro PC o smartphone Android. La vera domanda è: quanto cambia davvero l’esperienza – soprattutto sul piano della tutela della privacy utente? Apple ha recentemente lanciato un confronto diretto: Passa a

Safari vs Chrome: quale scegliere per la privacy Leggi tutto »

GPT-OSS 20B e 120B: modelli IA aperti

Dati sotto controllo e intelligenza artificiale su misura: con i nuovi modelli open-weight GPT-OSS 20B e 120B, le imprese possono sperimentare ed innovare rimanendo on-premise. OpenAI ha sorpreso ancora con l’annuncio di due nuovi modelli linguistici open-weight: GPT-OSS 20B e GPT-OSS 120B. È un ritorno alla filosofia dell’apertura, dopo anni in cui i grandi modelli

GPT-OSS 20B e 120B: modelli IA aperti Leggi tutto »

FAQ NIS2

Le nostra raccolta di Frequently Asked Questions sulla Direttiva NIS2 Cos’è la Direttiva NIS2? La NIS2 è una direttiva dell’Unione Europea, adottata nel dicembre 2022, che introduce requisiti di sicurezza informatica uniformi per le entità critiche e importanti. L’obiettivo è migliorare la resilienza e la sicurezza dei servizi essenziali contro le minacce informatiche. A chi

FAQ NIS2 Leggi tutto »