Al termine del corrente anno, la consueta classifica delle peggiori password, stilata dalle maggiori organizzazioni internazionali dedite alla security IT.
Riporto la top 25:
- 123456
 - 123456789
 - qwerty
 - password
 - 1234567
 - 12345678
 - 12345
 - iloveyou
 - 111111
 - 123123
 - abc123
 - qwerty123
 - 1q2w3e4r
 - admin
 - qwertyuiop
 - 654321
 - 555555
 - lovely
 - 7777777
 - welcome
 - 888888
 - princess
 - dragon
 - password1
 - 123qwe
 
Da notare la numero 15, che appare più complessa, ma guardate la disposizione delle lettere sulla tastiera …
Nella scelta della password, occorre evitare sequenze alfanumeriche banali, quali quelle relative alla disposizione delle lettere e/o numeri sulla tastiera; questo perchè, in un eventuale attacco brute-force, esse verranno tentate per prime. Sono disponibili servizi di verifica della robustezza della password, come quello predisposto da NordPass.
Occorre anche tutelarsi – e questo è più difficile – dall’uso di password raccolte (e divenute di pubblico dominio) nei vari data-breach occorsi; esse possono essere milioni, e purtroppo abbiamo visto che stanno iniziando ad essere usate dai vari bot che scandagliano la rete in cerca di credenziali deboli; il più noto servizio è haveibeenpwned.com .
