Effetti della realtà surrogata
Ancora una news relativa al databreak FaceBook-Cambridge Analytica. Ed ancora un brillante risultato della percezione surrogata della realtà.
Effetti della realtà surrogata Leggi tutto »
Ancora una news relativa al databreak FaceBook-Cambridge Analytica. Ed ancora un brillante risultato della percezione surrogata della realtà.
Effetti della realtà surrogata Leggi tutto »
Domanda ricorrente: le vecchie informative ex art. 13 D.Lgs. 196/2003, sono sempre valide per proseguire il trattamento dopo il 15 maggio? Il Garante italiano specifica che i trattamenti in essere potranno essere proseguiti sulla base dei consensi degli interessati a suo tempo raccolti dagli operatori con la «vecchia» informativa; precisa anche che ciò vale solo
Vecchie Informative Privacy e GDPR Leggi tutto »
Segnalo e ne propongo l’uso, a quei pochi che ancora tengono alla propria privacy, il motore di ricerca etico Qwant. Ancora non ha la completezza della basedati raccolta da Google ma sta crescendo, giorno dopo giorno; questo sito è gia stato indicizzato. Da quello che affermano, non vengono utilizzati cookies (verificato adesso) e non profilano
Qwant – Privacy compliant Search Engine Leggi tutto »
Ecco una altra notizia che conferma la necessità del nuovo GDPR (e l’applicazione delle misure di sicurezza). Evidenzio una parte della notizia (tralasciando il linguaggio poco tecnico): … a quanto sembra, le credenziali per entrare nel suo computer e poi nella sua posta elettronica, tra l’altro, non sono state “prese” attraverso un virus inviato via
Ancora truffe informatiche Leggi tutto »
Una delle novità più rilevanti introdotte dal nuovo regolamento UE 2019/679 è senza dubbio la norma riguardante il Data Breach (violazione di dati personali). Per alcuni settori (es. telecomunicazioni) la normativa riguardante il Data Breach non è una novità; per tutti gli altri si tratta di un nuovo e complesso adempimento, da osservare entro il